Skip to content Skip to footer

Perché i pappagalli parlano?

Ebbene si, i pappagalli hanno un’abilità straordinaria rispetto a molte altre specie di animali, che è quella di riprodurre suoni e addirittura imitare la voce umana con molta precisione.

Questi uccelli molto intelligenti usano i suoni per comunicare fra loro già in fase giovanile imparando dai genitori. Ma come?

Per produrre i loro versi usano l’aria che passa dalla trachea e dalla siringe (organo simile alle nostre corde vocali) e modificando la loro curva, il pappagallo può modificare il suono (l’intensità e la durata), infatti si può notare che mentre emette fischi o imita parole complesse, muove il collo.

Il pappagallo con maggior abilità di imitare e assimilare parole complesse è senza dubbio il cenerino, l’ara e l’amazzone.

Detto questo,però, voglio ricordare che il pappagallo non è un giocattolo! va rispettata la sua etologia in quanto animale selvatico e che questa abilità comunicativa va stimolata e allenata in maniera corretta.