I pappagalli inseparabili sono uccelli originari del Sud America, descritti per la prima volta dallo scienziato svedese Carl Linneo nel 1758.
Successivamente classificati come membri della famiglia degli Psittacidi.
Il loro nome deriva dal greco e significa “uccelli che si amano” infatti, le coppie in natura come in cattività, amano stare vicini, lisciarsi il piumaggio a vicenda, coccolarsi e il loro legame dura tutta la vita.
In cattività soffrono molto la solitudine infatti se uno dei due dovesse morire, l’altro morirebbe di crepacuore, perciò se dovesse accadere è consigliato provvedere il prima possibile all’acquisto di un altro soggetto.
Con le loro nove specie diverse, i pappagallini inseparabili sono un animale domestico molto popolare grazie al loro aspetto adorabile e al loro carattere affettuoso.