Se hai un pappagallo o un altro uccello domestico, prima o poi noterai ciuffi di piume sul fondo della gabbia e un’espressione un po’… spaesata sul suo faccino.
Niente panico! È arrivato il periodo della muta, un fenomeno naturale in cui gli uccelli perdono le vecchie piume per far crescere quelle nuove.
Ma cos’è davvero la muta?
La muta è molto più di un cambio “di look”:
- Serve a mantenere il piumaggio in salute, pulito e funzionale
- Aiuta a regolare la temperatura corporea
- È spesso legata ai cambi di stagione o al ciclo ormonale
Alcune specie cambiano poche piume alla volta (muta graduale), altre fanno una muta più intensa: il tuo pappagallo in questo periodo molto delicato sarà meno energico e anche un po’ irritabile.
Come possiamo aiutare il nostro amico pennuto?
La muta è naturale, ma può essere stressante. Ecco alcuni consigli utili per affrontarla nel migliore dei modi:
🥦 1. Alimentazione
Durante la muta, gli uccelli hanno bisogno di più vitamine e minerali per sostenere la crescita del nuovo piumaggio.
Scopri il nostro integratore specifico per la muta: https://www.royalparrots.it/shop/muta-vit-200gr/
Scopri altre vitamine importanti per la muta; https://www.royalparrots.it/shop/categoria/ornitologia/integratori-vitamine-uccelli-pappagalli/
🛁 2. Bagnetti e cura delle piume
Le piume nuove possono causare prurito o fastidio. I bagni con acqua pulita o con sabbie minerali aiutano a lenire e stimolare la crescita del piumaggio.
Scopri i nostri bagnetti:
https://www.royalparrots.it/shop/bagnetto-esterno-per-uccelli-brais/ –
https://www.royalparrots.it/shop/bagnetto-esterno-per-uccelli-como/
🎲 3. Attività e gioco
Durante la muta, molti pappagalli sono più sedentari. Offrire nuovi giochi stimolanti li aiuta a rimanere attivi e distratti dallo stress.
🌿 4. Ambiente tranquillo
Evita cambi improvvisi o rumori forti. Un ambiente sereno favorisce la muta e riduce i comportamenti ansiosi.
Piccolo trucco per capire se è tutto ok
Se il tuo uccello perde piume senza chiazze di pelle nuda, continua a mangiare e non mostra segni di malessere, è una muta sana.
Se noti piume strappate, starnuti o zone senza piume, meglio fare un controllo veterinario.
In conclusione
La muta è un passaggio naturale, come cambiare stagione dentro il loro piccolo corpo.
Con le giuste attenzioni e prodotti specifici, puoi aiutare il tuo amico pennuto a superarla senza stress e con piume splendide!